Visualizzazione post con etichetta decorations. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorations. Mostra tutti i post

venerdì 9 dicembre 2011

Bianche cupcakes per un bianco Natale…

 

P1030283

P1030284

Con questo post continuo con il tema natalizio. Ho voluto decorare queste cupcakes di bianco, soffice come la neve e bianco come il mio Natale ideale. Visto che io vivo sul mare e la neve resta un miraggio, mi sono accontentata di decorare queste cupcakes di un bianco totale. Bianco che potrebbe essere anche un omaggio per una dolce sposa, o una gentile signora. Ad ogni modo, per fare queste cupcakes e la crema al burro ho utilizzato la mia solita ricetta tratta dal libro “The great british book of baking” prezioso regalo da parte di Matthew, e i fiori sono in marshmallows fondant. Auguro a tutti un buon fine settimana e buon appetito!

P1030285

P1030286

P1030287

P1030288

P1030291

venerdì 14 ottobre 2011

Torta per il compleanno di Martina

P1020834

P1020827

Lunedì era il compleanno di mia figlia maggiore Martina. Per l’ occasione oltre alla bellissima e inaspettata sorpresa regalatale dal suo fidanzato Matthew, ho pensato di fare la sua torta preferita una chocolate Victoria sponge, farcita con una crema gianduia e ricoperta di cioccolato fondente. Per decorare ho voluto creare ( per la prima volta) queste rose in mmf,i marshmallows mi sono stati gentilmente regalati da Matthew ed erano completamente bianchi. Le foglioline di questo bouquet di rose sono in crema di burro e anche questa è stata la mia prima volta. Chiedo venia a Martina se le decorazioni non mi sono riuscite perfettamente, ma la torta era deliziosa e meritatissima visto il suo impegno e la sua dedizione per gli studi universitari, tanti auguri ancora Martina, ti voglio un mondo di bene! La ricetta è semplice, per farla vi occorrerà:
Per la torta:
  • 175 g di farina di farina autolievitante
  • 175 g di burro
  • 175 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino da caffè di lievito in polvere
  • 3 uova intere
  • 2 cucchiai da tavola di cacao amaro in polvere
Per la farcia:
  • 100 g di cioccolato gianduia
  • 50 g di cioccolato fondente
Per la copertura:
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 30 g di burro
In una terrina mettere la farina autolievitante, le uova, il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, lo zucchero e il lievito.Con un cucchiaio di legno mischiate gli ingredienti, ora aggiungete il cacao sciolto in tre cucchiai di acqua bollente e cominciate a lavorare con una frusta elettrica alla velocità minima. Lavorate il tutto finché il composto non si staccherà dalla frusta. Ora la ricetta prevede di dividere il composto in due teglie uguali, ma io non avendone due a forma di cuore, ho versato tutto in una, e poi una volta cotta ho diviso la torta a metà. Mettete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare su una gratella e preparate la farcia facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato gianduia e quello fondente. Dividete la torta a metà e distribuite la farcia su una parte, coprite con l’ altra metà. Preparate ora la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato fondente. Distribuite sulla torta con una spatola, coprendo anche i lati. Naturalmente potrete farcire e decorare la torta come volete, e se volete fare la classica Victoria sponge non dovete far altro che omettere il cacao. Per quanto riguarda le decorazioni, posterò al più presto la ricetta e il procedimento per fare sia la mmf che la crema di burro. Buon appetito!
P1020832
Annalisa

con questa ricetta partecipo al contest: