Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post

giovedì 11 dicembre 2014

Stromboli Buns di John Whaite

 

DSC_0045

DSC_0048

DSC_0050

DSC_0247

DSC_0281

 

Quando ho scovato questa ricetta sul sito di John Whaite, ne sono rimasta letteralmente affascinata e incuriosita. John Whaite è il vincitore della terza edizione del Great British Bake Off. Mi è piaciuto tantissimo il sugo usato per condire i rolls, piccante e saporito, purtroppo non avendo a disposizione il Cheddar, l’ho dovuto sostituire con la scamorza. Ed ecco la traduzione della ricetta per chi come me ama i sapori piccanti:

INGREDIENTI PER 12 BUNS:

  • 500 g di farina “00”
  • 10 g di lievito di birra disidratato- se l’ambiente è ben riscaldato ne basta una bustina da 7 g
  • 10 g di sale fino
  • 325 ml di acqua
  • 2 cucchiai da tavola di olio extravergine d’oliva

PER IL RIPIENO DEI ROLLS:

  • 6 cucchiai da tavola pieni di passata o sugo di pomodoro molto ristretto
  • 1 spicchio d’aglio finemente tritato o meglio schiacciato nello spremi-aglio
  • 1/2 cucchiaino da tea di sale
  • 1/2 cucchiaino da tea di pepe macinato grossolanamente ad esempio con un macinino manuale
  • 1 cucchiaino da tea di peperoncino secco in fiocchi
  • 1 piccola cipolla rossa affettata molto finemente
  • 1 manata di basilico fresco, spezzettato grossolanamente
  • 125 g di Cheddar- scamorza grattugiato grossolanamente
  • 10 fette di prosciutto crudo, spezzettate

1 teglia da 12 muffin spennellata di olio.

PROCEDIMENTO:

  1. Preparare un semplice impasto da pane: mettere la farina, il lievito e il sale in una terrina e mischiateli tra di loro. Aggiungete l’acqua e mischiateli fino ad ottenere un impasto ruvido.
  2. Rovesciare il contenuto della ciotola e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, occorreranno circa 10 minuti.
  3. Per questa operazione si potrà tranquillamente usare l’impastatrice munita di gancio ad uncino, in questo caso occorreranno circa 6 minuti.
  4. Mettere l’impasto in una terrina unta d’olio, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume.
  5. Nel frattempo preparare il ripieno. Nella passata di pomodoro, mettere l’aglio, il sale, il pepe e il peperoncino.
  6. Preriscaldate il forno a 220°C
  7. Quando l’impasto sarà lievitato, rovesciarlo su un piano di lavoro infarinato e stenderlo in un quadrato di circa 30x30cm.
  8. Distribuire il sugo sopra il quadrato di pasta, poi distribuirci sopra le fettine di cipolla, il basilico spezzettato, la scamorza grattugiata e le fette di prosciutto spezzettate.
  9. Arrotolare il quadrato di pasta in una spirale ben stretta. Tagliare le estremità, quindi dividerlo in 12 parti uguali. Sistemate i buns nella teglia, con la spirale verso l’alto.
  10. Lasciar lievitare per 30 minuti, quindi cuocerli nel forno precedentemente riscaldato per circa 15 minuti.
  11. Togliere i buns dal forno e lasciateli raffreddare e diventare croccanti nella teglia. Quindi spennellare con olio extravergine d’oliva e spolverateli con pepe macinato. Buon appetito!

DSC_0268

Annalisa

lunedì 25 marzo 2013

Zuppa di cipolle gratinata


_DSC0053

_DSC0058

Pare che la primavera non abbia intenzione di arrivare e il gelido inverno di fare le valige e congedarsi per lasciarle il posto!Triste In questi giorni c’è ancora tanta voglia di “ comfort food”, ovvero quel cibo che ci coccola e ci scalda nel calore della nostra casa. Io adoro la zuppa di cipolle, è un piatto che cucino spesso e lo trovo davvero delizioso. Questa ricetta, che tra le altre cose è molto semplice, it’s very easy, l’ho presa da GialloZafferano. Se vi piacciono le cipolle, provate questa delizia! Per fare questo piatto vi occorrerà:
Per la zuppa:
  • 500 g cipolle dorate
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 50 g di burro
  • 4 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
  • pepe nero q.b.
  • 1 litro circa di brodo di manzo
  • 20 g di farina
  • sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
Per la gratinatura:
  • 12 fette di pane (baguette)
  • 100 g di Groviera o Emmenthal grattugiato
Mondate le cipolle e tagliatele ad anelli sottilissimi. Ponetele poi in un tegame con il burro e 3-4 cucchiai di olio.Lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, poi aggiungete un cucchiaino di zucchero e procedete con la cottura a fuoco moderato finché le cipolle sudino senza prendere colore; fate molta attenzione a non farle scurire in nessun punto. Quando cominceranno a divenire leggermente bionde, spolveratele con la farina, che farete cadere da un setaccio (colino), quindi mescolate con cura per qualche minuto. A questo punto sfumate con il vino bianco, continuate la cottura con il brodo, lasciando sobbollire la zuppa per almeno 30 minuti a fuoco moderato e aggiungendo brodo quando serve. Quando la zuppa sarà cotta, aggiustate di sale e pepe,e versate il tutto in quattro contenitori da forno; affettate il pane e abbrustolitelo passandolo per 5 minuti sotto il grill del forno.Adagiate le fette di pane sulla superficie della zuppa e ricoprite con abbondante groviera o emmenthal grattugiati. Ponete quindi i contenitori nel forno preriscaldato a 250°C per il tempo necessario affinché si formi una crosticina dorata sulla superficie della zuppa (pochi minuti). Servite la zuppa di cipolle gratinata caldissima. Buon appetito!
Annalisa