Il mio legame con l’ Inghilterra oltre che essere affettivo è anche culinario, così ho voluto provare un’altra ricetta tratta dal libro regalatomi da Matthew “ The great British book of baking”, e cosa se non questi deliziosi e speziati panini dolci? Questi panini extra speziati, segnati con una croce d’impasto sono tradizionalmente mangiati caldi appena tolti dal forno il venerdì santo. E’ provato che gli antichi Egizi offrissero qualcosa di simile alla dea della luna, mentre i Greci e i Romani ne facessero dono alla dea della luce. Una tradizione ripresa dai Sassoni che aggiunsero il decoro della croce, la ricetta originale prevede l’uso sia di farina integrale che di farina bianca, per conferire ai panini un gusto più deciso e una consistenza leggera, ma voi potete usare o tutta farina integrale o tutta farina bianca secondo i vostri gusti. I buns possono essere congelati. Per fare questi buns vi occorrerà:
- 350 g di farina bianca
- 100 g di farina integrale
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio da tea di sale
- 2 cucchiai da tea di spezie miste macinate(io le ho acquistate in Inghilterra e vengono chiamate”ground mixed spice”)
- 1/2 cucchiaio da tea di noce moscata grattugiata
- 1 bustina di lievito di birra secco(7g)
- 50 g di burro non salato,tagliato a cubetti
- 125 g di frutta disidratata(mirtilli, ribes e uvetta)
- 200 ml di latte tiepido
- 2 uova medie freschissime leggermente sbattute
- 4 cucchiai da tavola di farina bianca
- 2 cucchiai da tavola di acqua fredda
- 4 cucchiai da tavola di latte
- 2 cucchiai da tavola di zucchero semolato