Visualizzazione post con etichetta parmigiano reggiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parmigiano reggiano. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2018

CHEESY ZUCCHINI BITES




Un modo delizioso per aprire una cena o un pranzo, anche se a dire il vero io ho messo in tavola questi deliziosi bocconcini di zucchine tra una portata e l'altra. Potete cuocere questi zucchini bites friggendoli in due o tre dita di olio oppure in padella con poco olio o ancora cuocendoli in forno e ottenendo così un piatto delizioso e allo stesso tempo salutare. Potete anche congelarli prima di cuocerli e conservarli per almeno un mese. Un' unica raccomandazione, dopo aver formato i bocconcini, lasciateli riposare per almeno un'ora o due( o se volete anche tutta la notte) in frigorifero prima di cuocerli, eviterete così che si sfaldino in cottura. La ricetta di questi deliziosi bocconcini l'ho trovata sul sito "An Italian in my Kitchen", le ricette di RoseMary sono una garanzia! Se volete provarli anche voi, ecco la ricetta:

INGREDIENTI:

  • 2 zucchine medie
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 60 ml di acqua
  • 100 g di mozzarella tritata
  • 2 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato( io ho messo 1 cucchiaio di parmigiano e 1 di pecorino) 
  • 1 uovo grande
  • 25 g + 2 cucchiai da tavola di pane grattugiato
  • 1-2 cucchiai da tavola di prezzemolo tritato
  • 1/4 cucchiaino da tea di sale fino
  • 1 spolverata di pepe
  • 2 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
  • olio per friggere
 PROCEDIMENTO:
  1. In una padella di media grandezza, versate l'olio di oliva, le zucchine tagliate a dadini, l'aglio tritato, il sale e l'acqua. Coprite e cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti ( assicuratevi che le zucchine non si asciughino diventando marroni, dovete solo farle ammorbidire), rimuovete il coperchio e continuate la cottura a fuoco basso fino a che tutta l'acqua sia evaporata e le zucchine siano morbide.
  2. Togliete la padella dal fuoco e versate le zucchine in una terrina, schiacciatele con una forchetta. Aggiungete la mozzarella tritata, il parmigiano, l'uovo, il pane grattugiato, il prezzemolo e il pepe. Mischiate bene fino a che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati tra di loro.
  3. Formate le palline, fatele rotolare nel pane grattugiato quindi sistematele su un piatto, copritele con della pellicola trasparente da cucina e mettetele in frigorifero a riposare per almeno un'ora**
  4. Togliete i bocconcini dal frigorifero e friggeteli in olio caldo (180°C) fino a che diventino dorati oppure cuoceteli in padella con poco olio girandoli una o due volte fino a che diventino dorati o ancora metteteli in forno preriscaldato a 180°C e cuoceteli per circa 25-30 minuti. Spolverateli con poco sale fino prima di servirli. Enjoy!



 Annalisa

mercoledì 29 agosto 2012

Frollini al parmigiano

 

frollini al parmigiano (4)

frollini al parmigiano (3)

 

Volevo qualcosa di diverso per aprire la cena di questa sera, che si svolgerà al fresco del nostro portico con dei carissimi amici. Così navigando nel web ho trovato questa ricetta qui. Questi biscottini saranno serviti ( assieme ad altre leccornie) come antipasto, ma se vorrete saranno altrettanto deliziosi con l’ aperitivo o consumati come snack. Quel che è certo che la loro preparazione è very easy, la ricetta l’ho presa da Giallo Zafferano e per fare questi deliziosi biscottini vi occorrerà:

Ingredienti per circa 50 frollini:

  • 80 g di burro salato
  • 125 g di farina “00”
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • pepe in polvere un pizzico
  • sale fino un pizzico

Per decorare:

  • 1 uovo (albume)
  • semi di sesamo, pepe rosa, pinoli,etc.

Mettete in una terrina o su una spianatoia la farina assieme al parmigiano grattugiato, aggiungete il burro tagliato a cubetti piccoli, il sale e il pepe. Impastate con le dita fino ad ottenere un impasto liscio. Stendete l’impasto con un mattarello e con delle formine in acciaio ritagliate i biscottini. Adagiateli su una placca da forno rivestita di carta forno e spennellate la superficie dei biscottini con dell’ albume. Mettete su ogni frollino delle spezie/semi diversi e metteteli a cuocere in forno caldo per 10 minuti, una volta cotti estraeteli dal forno e fateli raffreddare su una griglia. Se l’ impasto dovesse risultarvi troppo asciutto aggiungete 20 g in più di burro all’ impasto, per quanto riguarda le spezie e i semi potete usare quelli che più vi piacciono. Buon appetito!

frollini al parmigiano (5)

frollini al parmigiano

Annalisa