Visualizzazione post con etichetta angie dudley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angie dudley. Mostra tutti i post

domenica 24 giugno 2012

Chocolate chip cookie dough truffles


chocolate chip cookie dough truffel

chocolate chip cookie dough truffels (4)

In questi giorni la Sardegna come del resto tutta l’Italia è afflitta da un clima torrido, qui a Cagliari e hinterland nei giorni scorsi si sono raggiunti i 40°C, oggi “solo” 35! Voglia di accendere il forno ce n’è ben poca, piuttosto di mettere in funzione la gelatieraSorriso Ma essendo sprovvista io di quest’ultima, e girovagando per la rete ho fatto visita ad una cara amica( virtuale ) che è veramente un vulcano di idee! Di lei vi ho già parlato (e continuerò a farlo) in altri posts. Il suo sito è Bakerella e lei è Angie Dudley, l’idea geniale questa volta invece sono questi dolcetti o cake pops fatti senza cottura e ricoperti di cioccolato fondente, conservati in frigorifero sono deliziosi quanto un gelato. Spero di aver suscitato la vostra curiosità perché farli vi assicuro è di una semplicità assoluta, l’unica cosa che non sono riuscita a procurarmi sono stati i bastoncini di legno da gelato, ma vedrò di attrezzarmi in futuro! Qui di seguito vi riporto la ricetta con la conversione delle misure di peso.
  • 113 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero semolato
  • 105 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai da tavola di latte
  • 1/2 cucchiaio da tea di estratto di vaniglia
  • 163 g di farina
  • 1/2 cucchiaio da tea di sale
  • 85 g di gocce di cioccolato
  • circa 200 g di cioccolato fondente per la copertura
  • codette di cioccolato e colorate per decorare
Mettete il burro morbido (ma non sciolto) lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, i due cucchiai di latte, la vaniglia, la farina, il sale, e le gocce di cioccolato in una terrina. Amalgamate gli ingredienti con le mani o con un cucchiaio di metallo fino a formare un impasto compatto ma morbido. Ora prelevando un po’ di composto per volta, formate delle palline di circa due centimetri.Mettete le palline su una lastra rivestita con carta forno e mettetele a raffreddare in frigorifero. Io le ho lasciate circa due ore, ma se volete potete velocizzare l’operazione mettendole per meno tempo in freezer. Devono risultare abbastanza fredde per essere immerse nel cioccolato fuso. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, e immergete le palline dopo averle infilate sugli stecchini, decoratele subito con le codette di cioccolato. Io ho fatto un po’ di dolcetti sullo stecchino, e un po’ li ho messi nei pirottini come dei piccoli pasticcini, una volta finiti li ho riposti in un contenitore di plastica a chiusura ermetica, e li ho conservati in frigorifero, consumateli molto freddi! Buon appetito!
chocolate chip cookie dough truffels
chocolate chip cookie dough truffels (9)
chocolate chip cookie dough truffels (10)
chocolate chip cookie dough truffels (2)
chocolate chip cookie dough truffels (18)
Annalisa

lunedì 28 maggio 2012

Cupcake pops and cupcake bites

 

DSCN1138

DSCN1157

 

Quando li ho visti per la prima volta un po’ di mesi fa sul sito di Martha Stewart inutile dire che me ne sono innamorata subito, ed è inutile dire che da quel giorno ho pensato che dovevo farli! In seguito ho scoperto che a inventare con enorme successo queste deliziose miniature era stata una ragazza americana: Angie Dudley del sito Bakerella. Penso che la maggior parte di voi conosca questo fantastico sito, e consiglio a chi ancora non lo conoscesse di visitarlo. Angie è una fonte di ispirazione per tantissime delizie, e le ricette sono spiegate con dovizia di particolari, inoltre ho avuto modo di leggere la sua commovente storia, Angie è davvero una ragazza coraggiosa! Mi sono divertita un sacco a fare queste cupcakes pops and cupcakes bites, rispetto alla sua ricetta al posto della cream cheese frosting ho usato della ricotta vaccina, e per la copertura delle cupcake pops ho usato della glassa reale al posto del cioccolato bianco. Questi dolcetti oltre che belli da vedere sono una delizia che si scioglie in bocca, se come me amate i dolci vi consiglio di provare a farli almeno una volta; la pazienza della quale dovrete armarvi per farli verrà pienamente ripagata dal loro delizioso gusto! Naturalmente per la ricetta vi mando dalla bravissima Angie  ed al suo sito Bakerella,e a tutte voi buon lavoro e buon appetito!

 

DSCN1152

DSCN1144

DSCN1152

DSCN1156

DSCN1160

Annalisa