Questo pane nasce dall'esigenza di consumare diverse confezioni di farina integrale. Ho rinfrescato il lievito madre come faccio di solito per il pane Civraxiu ( pane sardo) e ho rispettato la stessa procedura anche per quanto riguarda i tempi di lievitazione. Ho variato la cottura che è avvenuta nella cocotte in ghisa e il risultato è stato sorprendente, un pane compatto ma morbido con una crosta croccante e dorata; il profumo delizioso! Se vorrete cimentarvi ricordatevi sempre che l'ingrediente più importante quando si tratta di lievitati è la pazienza. Per fare questo delizioso pane vi occorrerà:
INGREDIENTI:
- 200 g di lievito madre
 - 850 g di farina integrale
 - 150 g di farina manitoba
 - 20 g di sale
 - 600 ml di acqua (circa)
 
PROCEDIMENTO:
- La mattina rinfrescate il lievito con 50 g di lievito madre; 50 g di acqua; 100 g di farina manitoba. Lasciatelo riposare per almeno 8 ore
 - La sera mettete nell'impastatrice munita di gancio ad uncino le due farine( integrale +manitoba) più il sale. Fate girare a velocità bassa per dieci minuti.
 - Aggiungete il 50% dell'acqua occorrente e lavorate fino a che l'impasto non si stacchi dalle pareti della ciotola, ora aggiungete il lievito madre.
 - Continuate a lavorare aggiungendo l'acqua rimanente e se occorre aggiungete altra acqua, cercate di non superare il 70% di idratazione.
 - Dopo aver lavorato per almeno dieci minuti fermate l'impastatrice e lasciate riposare per 15 minuti l'impasto(autolisi)
 - Rovesciate l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e dategli una forma sferica, mettete l'impasto in una terrina infarinata e copritelo con un canovaccio pulito. Lasciate lievitare tutta la notte.
 - La mattina seguente rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e schiacciatelo leggermente, arrotolatelo verso di voi e piegando le estremità verso l'interno dategli una forma sferica, mettete un canovaccio infarinato dentro una terrina appoggiatevi il pane e ricoprite con i lembi del canovaccio.
 - Lasciate riposare per 3 ore
 - 45 minuti prima di infornare il pane accendete il forno e portatelo alla temperatura di 250°C, metteteci dentro la pentola in ghisa con il coperchio
 - Trascorso il tempo fate scivolare con attenzione il pane dentro la pentola in ghisa, rimettete il coperchi e fate cuocere per 20 minuti
 - Trascorsi i venti minuti togliete il coperchio e abbassate la temperatura a 230°C, cuocete per altri 25 minuti
 - Una volta cotto sfornate il pane e fatelo raffreddare su una gratella
 
Al posto della pentola in ghisa potete usare un tegame in acciaio purché non abbia parti in plastica (manici o pomello del coperchio)
Enjoy!