Pagine

mercoledì 6 febbraio 2013

Chiacchiere morbide

 

P1200166

P1200170

 

Queste “chiacchiere morbide” sono una deliziosa alternativa a quelle classiche, la loro peculiarità è appunto la morbidezza data dalla patata contenuta nell’impasto. Se volete provare le chiacchiere tradizionali andate qui. In questa occasione assieme alla forma classica, ne ho fatta qualcuna a forma di cuore per restare in tema di S.Valentino Sorriso. La ricetta è semplice e abbastanza veloce, e per fare queste deliziose chiacchiere morbide vi occorrerà:

  • 350 g di farina bianca “00”
  • 2 uova intere freschissime
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 grossa patata bianca
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 2 cucchiai da tavola di latte intero tiepido
  • sale
  • zucchero a velo
  • olio per friggere

Fate bollire la patata in abbondante acqua salata; pelatela e schiacciatela con uno schiacciapatate o un passaverdura.Sciogliete il lievito in due cucchiai di latte tiepido. Disponete la farina a fontana su un piano di lavoro, praticate una buca e mettete al centro le uova, lo zucchero, la patata schiacciata e il latte con il lievito. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto elastico e compatto. Dategli la forma di una palla, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per un’ora. Riprendete l’impasto e con un matterello o con la macchina per la pasta, tirate una sfoglia sottilissima (1-2 millimetri), con la rotella dentellata o liscia, tagliatela a rettangoli,triangoli o della forma che preferite. Friggetele in abbondante olio di semi (170°-180°C) scolatele e appena fredde cospargetele di zucchero a velo. Buon appetito! Annalisa

7 commenti: