Pagine

martedì 24 aprile 2012

La focaccia genovese(autentica) di Vittorio


DSC_0112
DSC_0113
Vittorio è un italiano, genovese per l’esattezza- uno dei tanti- che vive in America, esattamente in California nella Silicon Valley, bene direte voi ma cosa ha a che fare con la focaccia genovese? Non posso raccontare tutta la sua storia, anche perché questa la potete leggere sul suo interessantissimo sito: vivalafocaccia.com, ma posso dirvi che questa favolosa focaccia ho imparato a farla seguendo le sue istruzioni passo-passo o step by step! A mangiarla invece, ho imparato tanto tempo fa quando vivevo a Milano, e i weekend e parte delle vacanze estive le passavo a Sestri Levante e dintorni, a casa di mia zia. Che fragranza quella focaccia…fragranza che ho ritrovato anni dopo quando vivevo a Imperia e fragranza che ho ritrovato questi giorni grazie a Vittorio. Vivalafocaccia è un sito creato per riprodurre l’arte bianca in casa, tutto è spiegato con dei video dettagliati e ricette precise, io nel giro di una settimana ho fatto già diversi tipi di pane(che posterò prossimamente) e due volte la focaccia, la pizza al taglio è sparita prima di essere fotografata…mi toccherà rifarlaSorriso! Questa sera ho preparato la focaccia genovese semplice, alle cipolle (la adoro) e alle olive. Per la ricetta della focaccia e per le altre prelibatezze fate un salto qui, e grazie ancora Vittorio per condividere! Buon appetito!
DSC_0120
DSC_0131 DSC_0134
DSC_0145
DSC_0152
DSC_0154
DSC_0157
Annalisa

8 commenti:

  1. Gnammy! che bontà...adesso alle 5 ci starebbe benissimo!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie per le bellisime parole e complimenti per il tuo blog.
    Inoltre devo dire che la tua focaccia è veramente uno spettacolo!!!
    Cari saluti!

    Vittorio di Vivalafocaccia.com

    RispondiElimina
  3. Grazie 1000 per le belle parole!
    Complimenti per il blog e anche per la tua focaccia..è veramente uno.. SPETTACOLO!
    Un caro saluto.

    Vittorio (di Vivalafocaccia.com)

    RispondiElimina
  4. Grazie a te Vittorio e...alla prossima ricetta!

    RispondiElimina
  5. seguo anch'io il sito vivalafocaccia, lo trovo stupendo!!!!!bravissima Annalisa questa focaccia ti è riuscita una meraviglia!!

    RispondiElimina
  6. Complimenti per questa focaccia. Mi ha fatto venir fame!!

    RispondiElimina
  7. This looks fantastic studded with olives; I have never made foccacia; saving this recipe and will give it a try soon. Thank you.
    Rita

    RispondiElimina