Pagine

venerdì 22 luglio 2011

Focaccia soffice con pomodorini e cipolle




Dopo una settimana di sole mare e vari impegni, rieccomi a condividere con voi la ricetta di questa deliziosa focaccia. Dedicata a chi come me adora impastare e nonostante il gran caldo infornare, questa focaccia è sofficissima ideale per le merende in spiaggia, e credetemi come tutti gli impasti richiede più pazienza che abilità. La potete fare anche in versione "base" senza pomodorini e cipolle, sarà ugualmente deliziosa, magari tagliata e farcita con quello che la vostra fantasia vi suggerisce. Per fare questa focaccia vi occorreranno:


  • 1 patata media lessata 
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 500 g di farina
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.
In una terrina schiacciate la patata, aggiungete la farina con il lievito, lo zucchero, l'olio e il sale. Cominciate a impastare aggiungendo acqua quanto basta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, lavoratelo per circa 10 minuti. Formate una palla, rimettetela dentro la terrina, copritela e lasciatela lievitare fino a che avrà raddoppiato il suo volume. Una volta lievitata stendete la pasta su di una teglia rivestita con carta forno e unta con olio extra vergine di oliva. Stendetela con le mani leggermente unte senza usare il matterello. A questo punto io ho aggiunto dei pomodorini ciliegia tagliati a metà, e una cipolla fresca affettata, un pò di olio extravergine di oliva e sale. Mettete in forno ventilato a 200°C per almeno 15-20 minuti. Buon appetito!







Annalisa

3 commenti:

  1. Ricca e gustosa!!.
    Ideale per godere in qualsiasi momento. Mi piace è spugnoso e molto succosa.
    Complimenti, sembra favoloso.


    Baci :)

    RispondiElimina
  2. This looks ans ounds so good!I can just imagine the taste; you are such a good cook Annalisa. I do love your beautiful header.
    Rita

    RispondiElimina
  3. adoro la focaccia!! peccato che in questi giorni sono a dieta e non posso neanche pensarci... mi riferò dopo :)
    un abbraccio e grazie della ricetta :)
    justyna

    RispondiElimina