Eccomi qua, ancora una volta spinta dalla passione e dalla voglia di condividere le meraviglie culinarie della mia Sardegna a presentarvi questo delizioso pane in veste pasquale. “ Su coccoi cun s’ou”( coccoi con l’uovo in italiano) infatti, è la versione pasquale de “su coccoi” che troverete in questo post. Ho diviso l’impasto, e ho formato dei piccoli pani da circa 150 g che ho poi messo sulla tavola come segnaposto. Per le decorazioni sono ancora in fase di apprendimento, ma tenendo conto che sono autodidatta non mi posso lamentare, con il tempo e la pratica migliorerò la tecnica, basta perseverare
Annalisa
!! Que preciosidad !!. Te han quedado tan bonitas que hasta me daría pena comérmelas.
RispondiEliminaBesos :)
O_O cioè sembrano una scultura da quanto sono belli, sarai anche autodidatta ma hai una manualità fantastica!!! complimenti davvero <3
RispondiEliminaTroppo belli!
RispondiEliminaMa che brava sei,sembrano finti davvero!!! :-))
RispondiEliminaComplimenti,un bacione cara
pretty nice blog, following :)
RispondiEliminaThey look very hard to make, they looks so delicate but very impressive!
RispondiEliminaxxx